Il "tradizionale" set natalizio che ho regalato alla mia mamma
Il set è in scala 1:6 ed è realizzato a mano, con l'eccezione del cavatappi, il bicchiere ed il piattino di porcellana (che sono stati acquistati)
Ho utilizzato principalmente paste polimeriche, ma anche resina (la bottiglia di vino), carta (il ricettario), cartoncino (il tagliere ed il tavolo) e metallo (i coltelli). La forchettina era un ciondolino in metallo, modificato con il Cernit.
Anche la Stella di Natale è realizzata con paste polimeriche (mi è venuto in soccorso ancora una volta l'attrezzo magico per le foglioline!). Non è un granchè (con i fiori devo proprio esercitarmi..) ma considerando che l'ultima volta che ho provato a fare una Poinsettia mi è venuta così, posso dire che c'è stato un miglioramento
L'Ossobuco alla Milanese è stato un po' un sfida.. non l'ho mai cucinato, non mi piace e quindi non sapevo bene come "miniaturizzarlo"... ma è uno dei piatti preferiti della mia mamma, e con questo freddo è proprio l'ideale!