Avevo gia provato (e ben due volte!) una ricetta per la focaccia trovata online, ma il risultato non mi aveva soddisfatto al 100%. La prima volta era venuta umidiccia, la seconda invece molto secca.. in realtà mi era anche piaciuta La focaccia mi piace quando è croccantina fuori ma morbidosa dentro... così ho pensato: e se sfruttassi la ricetta del pane senza impasto? Ho usato gli stessi ingredienti dei filoncini, modificando leggermente le dosi e aggiungendo una salamoia di | ||
olio e sale. Posso dire che il tentativo è riuscitissimo! La focaccia è venuta davvero perfetta, morbida e croccante, insomma... che soddisfazione! La prima volta ho fatto una focaccia semplice, con giusto una spolveratina di origano, dato che è venuta bene la volta successiva mi sono sbizzarrita e l'ho fatta con olive e rosmarino e con patate. |
30/09/12
Focaccia in 3 Varianti
28/09/12
Grease is the Word - 1:6 set
Weee finalmente l'ho finita!!
Come il titolo avrà suggerito ai più perspicaci
As the title may have suggested
A giudicare da come guardano il vassoio, si direbbe che 'sti poveri ragazzi fossero parecchio affamati..
Tutto è stato fatto a mano in scala 1:6, usando paste polimeriche, gessi, colori acrilici, resina, silicone, carta e cartoncino.
E per rimanere in tema cinematografico.. un paio di scatti del dietro le quinte!
La mia mano ha strane manie di protagonismo... / My hand enjoys photobombing...
25/09/12
1:6 Cigarettes
Altro pezzo per la mia entry a questo contest, che ormai è quasi pronta
Sigarette in scala 1:6 della famosa marca "Pasteloro"
Mi rendo conto che tra hamburgers, patatine fritte, frullati con panna e sigarette non ho scelto proprio un tema salutista
Playscale "Pasteloro"
I have to admit that, between hamburgers, french fries, sugary milkshakes and now cigarettes, the theme of this set is anything but healty
23/09/12
Crostata Brutta ma Buona
Non avevo mai preparato la pasta frolla! Mi spaventava perchè l'impasto va fatto velocemente, e io non so lavorare di fretta.. Poi però preparando gli Shortbread Brownies ho preso un po' confidenza, e alla fine mi sono convinta a fare un tentativo! Ho letto svariate ricette sulla preparazione della frolla; erano tutte diverse in quanto a ingredienti e dosi, l'unica cosa su cui concordavano tutte è che l'impasto deve rimanere sempre bello freddo: quindi, logicamente, io ho deciso di cimentarmici in quella che si è rivelata essere la giornata più calda dell'estate 2012 | ||
Fortunatamente la temperatura non ha compromesso la riuscita della frolla: sapore e consistenza erano ottimi... peccato non poter dire altrettanto dell'aspetto! Ho fatto la crostata senza griglia superiore per contenere le calorie, ma poi mi avanzava un pezzetto di pasta così ho pensato di aggiungere qualche decorazione.. Non riesco ancora a capacitarmi di quanto siano brutte, insomma con tutto l'esercizio che faccio col Fimo dovrei essere capace di fare un fiorellino di pasta frolla, no? Alla fine ho modificato le dosi nella ricetta, così la prossima volta verrà meno pasta |
Iscriviti a:
Post (Atom)